l programma dei lavori di QUID è organizzato in workpackages, che coprono le sfide della distribuzione di un’infrastruttura di comunicazione quantistica nazionale. Il nucleo è l’infrastruttura stessa, composta di fibre, nodi e dispositivi QKD. L’implementazione, tuttavia, ha bisogno di un lavoro infrastrutturale, come lo scheletro e gli organi principali, per questo QUID affronta anche le esigenze di orchestrazione e gestione e unisce la sicurezza tradizionale a quella quantistica. Gli altri workpackages mirano a costruire una base solida per la distribuzione e il consolidamento futuro e sono dedicati all’innovazione, alla formazione e all’impatto.
Lead Beneficiary: INRIM
Obiettivi
- Soddisfazione della sovvenzione nei tempi, nei costi e nella qualità previsti
- Soddisfazione dell’EC e dei partners
- Gestione dei tempi di distribuzione e coordinazione
Descrizione
Il WP1 è dedicato al coordinamento delle diverse attività, con particolare attenzione alla tempistica delle implementazioni e dello sviluppo, all’allerta precoce sui ritardi e ai problemi per le azioni attive di mitigazione e rimozione dei rischi. Si occupa inoltre della collaborazione tra partner per uno sviluppo geografico omogeneo nella distribuzione. Il WP1 attua gli organi decisionali all’interno del progetto e organizza riunioni periodiche dei partner.Lead Beneficiary: INRIM
Obiettivi
- Definizione e progettazione del primo utilizzo italiano della QKD
- Implementazione della distribuzione
Descrizione
Il WP2 si occupa dell’implementazione architettonica e puntuale, sviluppando il concetto principale di QUID: utilizzare una dorsale nazionale già esistente per collegare le principali città italiane della QMANs. Il WP2 progetterà e realizzerà almeno 14 nodi in QMAN, in 9 città (Torino, Milano, Padova, Bologna, Trieste, Firenze, Roma, Napoli, L’Aquila). Inoltre, il WP2 implementa i collegamenti regionali quantistici (a lungo raggio) su 2 lunghi tragitti, uno nel nord-est e uno nel centro Italia. Infine, vengono realizzati 2 nodi in siti spazio-terra e viene coinvolto 1 nodo spaziale in un caso d’uso.Lead Beneficiary: Telsy
Obiettivi
- Integrare la sicurezza informatica classica con quella quantistica
- Favorire la gestione delle chiavi nei nodi
- Migliorare la gestione dei nodi “trusted”
- Favorire la gestione delle infrastrutture in fibra che possono creare ritardi nella QKD e il traffico dati
Descrizione
Il WP3 si occupa di tutte le attività necessarie per armonizzare la sicurezza informatica esistente e tradizionale con i sistemi e le reti quantistiche. WP3 promuove la gestione delle chiavi in dispositivi, nodi e interfacce. Una specifica attività è dedicata alla gestione della distribuzione quantistica e delle operazioni di telecomunicazione, per preparare la condivisione dell’infrastruttura in fibra nelle reti QMAN. Il WP3 si occupa dell’applicazione della QKD, nonché della gestione della QKD tra segmenti spaziali e terrestri.Lead Beneficiary: UNIVAQ
Obiettivi
- Aumentare il TRL delle soluzioni tecniche innovative
- Includere, in fase di progettazione, queste tecniche per un consolidamento ulteriore della distribuzione
- Preparare soluzioni ad elevato key rate per sostenere l’effettivo sviluppo nazionale
- Preparare sviluppi effettivi per la QKD in aria
Descrizione
Il WP4 è dedicato all’innovazione delle tecniche che non hanno ancora raggiunto la massima maturità in ambito tecnologico, ma che sono adatte a fornire soluzioni per le attuali sfide della QKD. L’attività di implementazione e studio è dedicata a migliorare i key rate con nuovi protocolli e tecniche. Inoltre, la ricerca per la trasmissione in aria necessita di nuove soluzioni per far fronte ai problemi correlati con questo tipo di trasmissione.Lead Beneficiary: Leonardo
Obiettivi
- Formazione
- Utenti
- Coordinazione per testare e validare infrastrutture QKD
- Azioni successive al progetto QUID
Descrizione
Il WP5 porta avanti attività per la diffusione, l’istruzione, il coordinamento con gli utenti e con EuroQCI e i passi ulteriori, rispetto alle fasi iniziali, dell’implementazione nazionale. Gli eventi di disseminazione sono realizzati per migliorare la consapevolezza delle soluzioni QKD per utenti reali: in particolare, è prevista la creazione di un pool di utenti che sono coinvolti nell’implementazione dei nodi nel WP2, ma il concetto è quello di aprire questo pool a nuovi utenti in vista di ulteriori passaggi e livelli di implementazione. L’istruzione è perseguita sia internamente nel consorzio, basandosi su diverse competenze (telecomunicazione, sicurezza informatica tradizionale, ricerca innovativa, dispositivi quantistici e protocolli), che per un pubblico più ampio, fornendo corsi dedicati presso le Università, aperti alle aziende interessate alla sicurezza quantistica. Il coordinamento con EuroQCI è un’altra attività del WP5, così come la roadmapping per favorire la creazione di altri nodi e consolidare i nodi distribuiti nel progetto.