CONNECTING THE JRC TO THE FUTURE!

Inaugurazione del collegamento tra
JRC e EuroQCI tramite l’Italian Quantum Backbone
10 Giugno 2025

Il valore economico e strategico delle tecnologie quantistiche è stato recentemente riconosciuto a livello europeo e mondiale attraverso una serie di azioni e iniziative, supportate da ingenti investimenti pubblici e privati. Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica.

Attraverso la sua Direzione E-Societal Resilience and Security presso la sede di Ispra, JRC conduce ricerche e fornisce supporto nei settori delle comunicazioni quantistiche, distribuzione quantistica di chiavi (QKD), della metrologia temporale dei sistemi globali di navigazione satellitare (GNSS) e delle tecnologie complementari di posizionamento, navigazione e temporizzazione (PNT).

JRC-site
Figure 1. JRC site linked to the fibre-based Italian Quantum and Timing Backbone

Nel contesto del supporto alle politiche fornito a Galileo ed EGNOS, all’infrastruttura europea per le comunicazioni quantistiche (EuroQCI) e ai programmi dell’Unione europea per la connettività sicura (IRIS2), il JRC sta creando un cluster di laboratori e strutture di prova per far progredire le conoscenze nei campi della sincronizzazione e del tempo precisi, della distribuzione delle chiavi quantistiche e per esplorare le intersezioni tra di essi. Il 10 giugno 2025, il JRC di Ispra inaugurerà la sua connessione a EuroQCI tramite il suo backbone quantistico italiano, attraverso un nuovo collegamento in fibra che distribuisce l’ora UTC precisa e i segnali quantistici dall’Istituto nazionale di metrologia (INRIM).